BLOG
Lavori urgenti in condominio: quali sono e come procedere
La delibera di lavori urgenti in condominio non è mai una decisione semplice da prendere. Questo perché è spesso difficile mettere d’accordo tutti i...
Controversie condominiali? Ecco a chi rivolgersi
Secondo recenti dati Istat, sono circa 14 milioni le famiglie che nel nostro Paese vivono in un condominio. Ed altrettanti sono coloro che potranno...
Vantaggi e funzionamento della PEC per il tuo condominio
La PEC è la forma di comunicazione elettronica con valore legale più utilizzata nel mondo del lavoro in Italia. L’obbligo di possedere una PEC è in...
Le pratiche fiscali secondo Condominium: il Modello 770 condominiale
Entro il 31 ottobre di ogni anno, tutti gli Amministratori di condominio sono chiamati a presentare all’Agenzia delle Entrate il “Modello 770” del...
Superbonus 110%: chi può richiederlo e come ottenerlo
A causa della forte crisi nel comparto edile italiano, avvenuto tra il 2008 e il 2017, e della condizione pessima del patrimonio immobiliare...
Trasforma il tuo condominio in un condominio sostenibile
Ha iniziato l’ONU nel 2015 con l’avvio del programma d’azione “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” e proseguono tutt’oggi decine di Paesi con...
Errori più frequenti nel rendiconto condominiale, quali sono e come sistemarli
Essere l’amministratore di un condominio sicuramente non è semplice. Oltre alle comuni faide tra condomìni, la più importante e onerosa...
Pulizie del condominio: chi sceglie la ditta?
Pulizie del condominio: chi sceglie la ditta di pulizie in condominio? La pulizia dei condomini rappresenta una questione delicata e, in molti casi,...
Notifica preliminare per l’avvio dei cantieri: quando serve?
La notifica preliminare è una comunicazione necessaria quando si inizia un nuovo cantiere e la legge prevede l’obbligo di notificare in anticipo...